
La storia del quartiere “Venezia Nuova” a Livorno parla di antichi edifici, ponti, palazzi e suggestivi canali. Per fabbricarli occorsero tecniche particolari, che furono importate direttamente dalla Laguna Veneta e furono costruiti appositamente per poter permettere, ai facoltosi mercanti dell’epoca, di vivere accanto al porto, usando i canali in modo che le chiatte, dal vicino porto, portassero le merci direttamente nei loro magazzini costruiti sotto le case a livello del mare. Questo fece sì che il quartiere diventasse il cuore della città.
La storia un poco più recente, parla di come la città si sia trasformata con gli anni, divenendo un luogo di cultura, enogastronomia e attrazione turistica. Il quartiere ha conservato tutto il suo fascino e facendo un giro per le vie, vedrete i magazzini che allora servivano per le merci trasformati in locali alla moda, dove si può ascoltare musica dal vivo sorseggiando il ponce alla livornese.
Se poi si vuole godere di un menù che parla di storia, non molto lontano, direttamente sul porto, si trova il Ristorante Le Volte. Un ambiente magico e accogliente, incastonato nelle mura medicee, dove potrete assaporare un Cacciucco alla livornese che vi trasporterà indietro nel tempo.
#cruditè
#ostrichekys
#scampiegamberidimazzaradelvallo
#freschissimo
#terrazzavistamare
#vastasceltadivini
#Livorno
#vistamare
#IlRistoranteLeVolte
#muramedicee
#storiadilivorno