Quanto è bella, la Terrazza Mascagni! Se si passeggia sul lungomare di Livorno, non si può che finire qui, su questo splendido piazzale affacciato sul mare. Col suo pavimento a scacchiera bianca e nera, e quel panorama mozzafiato fatto d’acqua e di cielo, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera città.
Un tempo, sulla Terrazza Mascagni sorgeva il Forte dei Cavalleggeri, struttura difensiva smantellata nell’Ottocento. Nel 1925, il belvedere fu poi trasformato in una grande piazza sul mare, che ospita oggi anche il Gazebo della Musica (un tempietto rotondo ricostruito dopo la II Guerra Mondiale, restando fedeli all’originale degli anni Trenta).
Intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni, la Terrazza la si può scoprire partecipando ad uno dei tour proposti da LivornoTour. E, dopo averla visitata, si può tornare – percorrendo il lungomare – verso il Ristorante Le Volte, per godersi una delle sue tante specialità a base di pesce. Cacciucco e crudo di mare su tutti.
#livorno #terrazzamascagni #cacciucco #piattiabasedipesce #foodporn #food #foodie #foody #foodgasm #cenainterrazza #cenasottolevolte #cenaromantica #piattitipici #personalecompetente #luogoideale #terrazzavistamare #vastasceltadivini #ilportodilivorno #Livorno #vistamare #IlRistoranteLeVolte