
Forse non tutti sanno che il Carpaccio fu creato per la prima volta a Venezia da Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s bar, per il pittore Veneziano Vittore Carpaccio. Malgrado la ricetta richiedesse ingredienti semplici come fette di manzo crude, condite con maionese e pochi altri ingredienti, questa ricetta ebbe talmente successo che la sua preparazione venne copiata in tutti i ristoranti d’Italia.
Con gli anni, la ricetta venne confusa anche con la carne all’albese, tipico piatto piemontese, che prevede che le fette di carne vengano condite con tartufo. E fu modificata e riproposta, non solo col manzo, ma anche con alcuni tipi di pesce.
Al Ristorante Le Volte di Livorno, il carpaccio viene proposto come antipasto e lo si può trovare, in diverse varietà di pesce affumicato, come ad esempio di capasanta o Gamberetti o ancora quello di seppia col suo nero. O semplicemente più tradizionale, ma non troppo, di carne, come il Carpaccio di Cervo di antilope. Con gusti intensi e particolari che, serviti di tutto punto, in un ambiente caldo e confortevole, sicuramente lasceranno un ricordo piacevole ai vostri sensi.
#carpaccio #cruditè #atmosferamagica
#cenainterrazza #cenasottolevolte#cenaromantica #piattitipici
#personalecompetente #luogoideale#terrazzavistamare #vastasceltadivini
#ilportodilivorno #Livorno#vistamare #IlRistoranteLeVolte
#muramedicee #storiadilivorno